PUNTI DI FORZA E I VANTAGGI L’intelligenza artificiale, battezzata, nel 1956, da John McCarty, e sviluppatasi, in modo inarrestabile, nell’ultimo decennio, è stata celebrata, recentemente,
Tag: scienza
Aprile: il mese del sonno agitato e delle sfide per il riposo rigenerante
Aprile è tradizionalmente celebrato con l’adagio “Aprile dolce dormire“, un invito a considerare questo mese come un periodo di riposo e tranquillità. Tuttavia, la scienza
Il cervello continua a manifestare attività dopo la morte: un approfondimento scientifico
Recenti studi condotti presso la University of Michigan Medical School hanno rivelato che il cervello umano continua a mostrare segni di attività anche nei momenti
Le scoperte scientifiche del 2023 secondo la rivista Science: un anno di svolte e innovazioni
La rivista scientifica americana Science ha recentemente pubblicato il suo resoconto annuale sulle scoperte scientifiche più significative del 2023. Questi sviluppi, focalizzati principalmente nell’ambito delle
Risveglia la tua energia: il metodo scientifico RISEUP per affrontare la giornata con vigore
Se hai l’abitudine di rimandare la sveglia al mattino, potresti essere vittima dell’inerzia del sonno, uno stato che può durare dai 21 minuti alle 2
La Notte Europea dei Ricercatori 2023: Una Festa della Scienza per Tutti
Venerdì 29 settembre 2023, in tutta Italia, si celebrerà la Notte Europea dei Ricercatori, un’occasione unica per diffondere la cultura scientifica e mostrare l’eccellenza della
Fusione nucleare: “l’energia pulita del sole in una stanza”
Il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti al National Ignition Facility del Lawrence Livermore National Laboratory in California ha annunciato un evento storico. È stata riprodotta