La paura degli altri è caratterizzata dal disagio, dall’imbarazzo che si manifesta quando ci troviamo in determinate situazioni sociali come ad esempio esibirsi in pubblico,
Tag: paura
L’ansia: stimolo costruttivo e funzionale all’azione o disturbo emotivo limitante?
Il termine ansia, derivante dal latino “angere” (che significa “stringere”), è uno stato emotivo di irrequietezza, che insorge dalla previsione di un bene sperato o
“Dietro” la paura: I circuiti neurali sottostanti
Daniel Goleman, giornalista, scrittore e famoso psicologo statunitense, che ha a lungo scritto per il “New York Times” di neurologia e scienze comportamentali, ci aiuta
Cherofobia: La paura di essere felici
“Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce”. Così Seneca sembra
La paura: un’emozione da conoscere per una crescita sana
Un bambino tra i 12 e 36 mesi, man mano che diventa sempre più consapevole della realtà che lo circonda, deve anche fare i conti