Gli attuali indirizzi delle neuroscienze, della psicologia dell’età evolutiva, delle scienze antropologiche e delle scienze motorie, hanno evidenziato le tappe e le peculiari caratteristiche del bambino
Tag: mente
L’Importanza di Stimolare il Cervello: dal Primo Anno di Vita
Una delle conquiste del bambino, durante il primo anno, 15 mesi circa di vita, una di quelle fondamentali, che passa per la stimolazione del cervello,
Cervello e Neuroscienze: l’Approccio delle Scienze Umane sul Cervello
Il tema del cervello, la sua evoluzione, le nuove prospettive sull’intelligenza artificiale e il rapporto con altre discipline è estremamente attuale. Le neuroscienze si basano
Lo stress: l’impatto sul corpo e sulla mente
LOSTRESS E L’IMPATTO SULCORPO E SULLA MENTE Il termine Stress è stato coniato da Selye nel 1965, per indicare una reazione fisiologica scatenata da eventi
Disturbi psicosomatici: sintomi, cause e trattamenti efficaci
I disturbi psicosomatici rappresentano una complessa interazione tra mente e corpo, manifestandosi attraverso sintomi fisici che spesso non hanno una spiegazione medica apparente. Questi disturbi
IL DUPLICE RUOLO DELL’ATTIVITA’ FISICA: PREVENZIONE DELLO STRESS ED INCREMENTO DELLA MOTIVAZIONE
Lo sport da sempre è sinonimo di benessere psico-fisico, grazie ai molteplici effetti che produce sia sul corpo che sulla mente. E’ stato dimostrato da
Rapporto mente-corpo: come le emozioni influenzano la salute
La relazione tra il corpo e le emozioni è molto stretta e complessa. Le emozioni non sono solo un’esperienza interiore, ma hanno anche un impatto