Il termine “emozione” indica stati affettivi intensi di breve durata, mentre il termine “sentimento” e “umore” si riferiscono a stati affettivi di bassa intensità, durevoli
Tag: intelligenza emotiva
I neuroni specchio, tra apprendimento ed empatia
Attraverso gli studi della scienziata inglese Christine Temple, autrice del libro Il nostro cervello, possiamo fare un accenno alla classe generica dei neuroni. Il sistema
Isolamento e disagio relazionale: Le nuove prospettive dell’educazione socio-emotiva
L’esigenza di approfondire un elemento fondante dell’azione educativa come quello dell’educazione socio-emotiva è fondamentale soprattutto nella società attuale, che molto spesso offre, invece, come orizzonte
L’intelligenza emotiva
Cosa rende il bambino di oggi un uomo sicuro, resiliente, forte e competente nel futuro? Sicuramente l’intelligenza emotiva. Se per tanti secoli l’intelligenza è stata