La pratica della mindfulness in ambiente scolastico si è dimostrata un’efficace risorsa per promuovere il benessere degli studenti, migliorare la concentrazione e favorire un apprendimento
Tag: infanzia
Lettura ad alta voce: benefici e consigli per migliorarla
I benefici I benefici della lettura ad alta voce sono molteplici, come riporta, ad esempio, il sito Appasseggio nella Letteratura. Leggere ad alta voce favorisce
Dalla parte dei bambini
In data 8 Dicembre 2023, nella recita dell’Angelus, il Papa ha annunciato che, il 25 e 26 maggio 2024, sarà celebrata, a Roma, la prima giornata
Una fase di rinascita e conferme: la preadolescenza
Quando si parla di infanzia e adolescenza non va tralasciata una fase altrettanto significativa, collocabile nel mezzo tra le due: la preadolescenza. Un passaggio e
Gli Adolescenti Oggi: Conoscerli per Educarli
Si parla molto, oggi, del mondo degli adolescenti, delle loro condizioni di vita e dei diversi fattori di tipo fisiologico, culturale, affettivo, politico e sociale,
Addobbare l’albero di Natale in anticipo: una fonte di felicità
Molti di noi non vedono l’ora che arrivi il Natale e iniziano a pensare alle festività già da fine ottobre, subito dopo Halloween. Questa impazienza
Abusi su minori in aumento del 10% nel 2022: un allarme per la società
Nel corso del programma Uno Mattina, è emersa una discussione preoccupante sulla crescente tendenza degli abusi su minori. A fornire preziose informazioni su questo dramma
Sindrome di PANDAS: una malattia sottovalutata che colpisce i bambini
La sindrome di PANDAS, acronimo di “Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorder Associated with Streptococcal Infection” (Disturbo Neuropsichiatrico Pediatrico Autoimmune Associato a Infezione Streptococcica), è una malattia
Sviluppo del cervello nella preadolescenza: l’importanza dell’azione educativa
Il tema della realtà adolescenziale è diventato, negli ultimi anni, argomento centrale di riflessione ed intervento da parte di psicologi, sociologi, pedagogisti, insegnanti, genitori, agenzie
Gli effetti del pianto prolungato sullo sviluppo cognitivo del neonato
Il neonato, non essendo in grado di esprimersi verbalmente, comunica le sue esigenze e i suoi bisogni attraverso il pianto. Tuttavia, i bambini che possono