Nel tentativo di contrastare il bullismo e la violenza a scuola, la Francia ha adottato un nuovo approccio educativo: le lezioni di empatia. L’empatia è
Tag: empatia
Elogio della vulnerabilità
Nella nostra società sempre più competitiva e agguerrita, la vulnerabilità tende ad essere considerata un difetto, una debolezza. Sembriamo aver introiettato l’idea che la vulnerabilità
Saper chiedere scusa: un atto di responsabilità
A tutti noi è capito di dire la cosa sbagliata nel momento sbagliato, affermare qualcosa di inopportuno o tenere un atteggiamento che ha urtato la
La Struggente Infanzia di due Bambini a Roma: da Abbandonati e Denutriti al Sogno di una Famiglia Amorevole
Quando la polizia li ha trovati per strada, i due bambini, di 4 e 6 anni, erano coperti di lividi, cicatrici e sporco, oltre ad
Adolescenza: coltivare il rispetto, la comprensione e l’empatia
Nel turbolento viaggio dell’adolescenza, è fondamentale affrontare sfide e sviluppare un senso di identità. Tuttavia, non bisogna dimenticare un aspetto cruciale che rende il mondo
I benefici di crescere con un cane: intelligenza emotiva, responsabilità e attività motoria
Crescere con un cane offre numerosi benefici che vanno oltre la semplice compagnia che gli amici a quattro zampe possono offrire: numerosi studi hanno dimostrato
Giornata Mondiale della Solidarietà: 31 Agosto
Ogni anno, il 31 agosto, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà. Questa giornata è un’opportunità per riflettere sull’importanza della solidarietà e promuovere azioni
Relazioni di coppia: cosa ci insegna Everything Everywhere All At Once
Innanzitutto, iniziamo con la traduzione letteraria del titolo di questo film pluripremiato con ben 7 Oscar: “Everything Everywhere All At Once” vuol dire “tutto, ovunque,
L’intelligenza emotiva
Con il termine intelligenza emotiva si fa riferimento all’autocontrollo, l’entusiasmo, la perseveranza e la capacità di auto motivarsi. La capacità di controllare gli impulsi è
Sensibilità sul luogo di lavoro: svantaggio o risorsa?
La sensibilità è un tratto individuale che influisce sulla nostra capacità di percepire, elaborare e interpretare le informazioni sensoriali interne (propriocezione e interocezione) e provenienti