Il 22 maggio 1978, in Italia, fu approvata la legge 194, che regolamenta l’interruzione volontaria di gravidanza. Questa legge, insieme all’abolizione della norma che vietava
Tag: diritti
Festa del lavoro: quando nasce e perché si festeggia il 1° maggio
La Festa del lavoro – o dei lavoratori nasce a Parigi il 20 luglio del 1889 in occasione del congresso della Seconda Internazionale a Parigi: durante i lavori fu organizzata
Riconoscimento dei figli di coppie omogenitoriali in Europa: quali Stati li registrano già
In Europa, vi è stata una crescente tendenza verso il riconoscimento dei diritti delle coppie dello stesso sesso, inclusa l’adozione congiunta completa. Come evidenziato dalla
Figli di coppie gay: il regolamento UE e la posizione dell’Italia
La commissione Politiche europee del Senato ha respinto la proposta per il riconoscimento dei diritti dei figli delle coppie gay e l’adozione di un certificato
1 Marzo: Giornata Mondiale contro la discriminazione – insieme per la diversità
La Giornata Mondiale contro la Discriminazione è un’occasione per ricordare l’importanza dei diritti umani e dell’uguaglianza per tutti. Quando si parla di discriminazione è bene