Sin dai primordi, il segno ha rappresentato una traccia tangibile del pensiero umano, un’impronta che testimoniava la nostra esistenza e che ci consentiva di comunicare,
Tag: creatività
L’Arte della Solitudine
Con il termine solitudine, nell’accezione più comune, si intende una carenza o addirittura mancanza di relazioni. Ognuno di noi l’ha sperimentata almeno una volta nella
Bruno Munari: la Didattica Generativa e il Potere della Creatività
Nel panorama dell’educazione, la didattica generativa rappresenta un approccio rivoluzionario che sposta l’attenzione dall’insegnamento statico alla creazione di nuove possibilità di apprendimento. E chi meglio
In-Segno: Dialogo tra Espressione e Materia
Come scriveva Plinio il Vecchio, “nulla dies sine linea”, non passa giorno senza che l’essere umano lasci un segno della propria esistenza su questo mondo.
Modellare per Conoscersi – “L’arte della terra fredda”
“L’arte della terra fredda” come mezzo di percezione e padronanza delle proprie capacità L’arte della modellazione dell’argilla affonda le sue radici nella storia dell’umanità. Sin dalla
L’Importanza dell’Hackathon nella Didattica
Negli ultimi anni, l’hackathon è emerso come uno strumento didattico innovativo e stimolante. Originariamente nato nel campo della tecnologia, l’hackathon ha trovato applicazione anche in ambito educativo, offrendo un modello di apprendimento basato su sfide collaborative che favorisce l’acquisizione di competenze critiche.
Dal rifiuto al design: come riciclare creativamente i flaconi del detersivo
Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza ambientale ha spinto molti di noi a riciclare creativamente materiali che prima avremmo buttato via, riducendo lo spreco e
LA CREATIVITA’: UNA DELLE SOFT SKILLS PIU’ IMPORTANTI NEL MONDO DEL LAVORO
Soft Skills: essere creativi a lavoro significa sviluppare la capacità di generare e applicare idee originali in diversi contesti lavorativi
IL CANTO COME TERAPIA E LA SUA STORIA
La voce è un dono prezioso che spesso sottovalutiamo o diamo per scontato, ogni voce è unica, portatrice di storia, emozioni e personalità, ci permette
Il Metodo Rusticucci: la scoperta del talento
Fulvio Rusticucci, il fondatore del “Metodo Rusticucci” descrive in tre punti le “consuetudini” che rendono originale il suo metodo: 1. Metodo senza libri Nelle scuole