Introduzione Il tema del feedback è un argomento decisamente importante per orientare il cambiamento nella scuola. E’ utile ai docenti per riprogrammare il percorso educativo
Tag: autostima
Narcisismo e Nuove Tecnologie nell’Era Digitale
Il disturbo narcisistico di personalità è definito come un modello dominante di grandiosità, che comporta il bisogno di ammirazione e una ridotta capacità di empatia. Pertanto,
Autostima e bambini: l’importanza dell’esplorazione.
L’autostima si potrebbe definire come fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, espressa nelle proprie emozioni e sensazioni.
Superare la paura del giudizio degli altri: strategie efficaci per una vita autentica
La paura del giudizio degli altri è un’esperienza comune che può influenzare profondamente la nostra vita quotidiana, ostacolando l’autostima, le relazioni interpersonali e le opportunità
Obesità, autostima e Mindfulness
L’obesità è un problema globale con impatti significativi sulla salute fisica e mentale: numerosi studi scientifici indicano una correlazione tra obesità e disturbi neuropsicologici, come
Il talento: cos’è e come coltivarlo
Il talento è un’abilità dai tratti eccezionali che distingue in maniera singolare un individuo, e su questo non v’è dubbio. Nell’accezione comune, si connota tra
Gli Adolescenti Oggi: Conoscerli per Educarli
Si parla molto, oggi, del mondo degli adolescenti, delle loro condizioni di vita e dei diversi fattori di tipo fisiologico, culturale, affettivo, politico e sociale,
IL DUPLICE RUOLO DELL’ATTIVITA’ FISICA: PREVENZIONE DELLO STRESS ED INCREMENTO DELLA MOTIVAZIONE
Lo sport da sempre è sinonimo di benessere psico-fisico, grazie ai molteplici effetti che produce sia sul corpo che sulla mente. E’ stato dimostrato da
Le battaglie silenziose delle persone con bassa autostima: 6 sfide invisibili
Le sfide relative alla bassa autostima rappresentano un viaggio personale, spesso caratterizzato da lotte interiori che sfuggono all’attenzione esterna. Questo articolo si addentra nelle sei
Genitori svalutanti: che effetti provocano sui figli?
I genitori svalutanti hanno un impatto significativo sul benessere e lo sviluppo dei loro figli. Queste persone non riescono a riconoscere i figli come individui