Come scriveva Plinio il Vecchio, “nulla dies sine linea”, non passa giorno senza che l’essere umano lasci un segno della propria esistenza su questo mondo.
Tag: arteterapia
Modellare per Conoscersi – “L’arte della terra fredda”
“L’arte della terra fredda” come mezzo di percezione e padronanza delle proprie capacità L’arte della modellazione dell’argilla affonda le sue radici nella storia dell’umanità. Sin dalla
IL CANTO COME TERAPIA E LA SUA STORIA
La voce è un dono prezioso che spesso sottovalutiamo o diamo per scontato, ogni voce è unica, portatrice di storia, emozioni e personalità, ci permette
Metodologie per sviluppare la Scrittura Creativa
Storia della scrittura Si può affermare che la nascita della scrittura segna il passaggio dalla Protostoria alla Storia e i luoghi della nascita sarebbero quattro:
Arteterapia: quando l’arte diventa uno strumento di cura
Con «arteterapia» si intende l’uso delle arti (pittura, scultura, musica, danza, teatro, fotografia, costruzione e narrazione di storie/racconti), e di altri processi creativi per promuovere
Esplorare l’anima attraverso le parole: il potere terapeutico della Scrittura Creativa
La scrittura creativa ha dimostrato di essere un potente mezzo terapeutico per esplorare emozioni, affrontare traumi e migliorare il benessere psicologico. Utilizzata sempre più frequentemente
Arteterapia e Laboratori Creativi
Migliaia di anni fa antiche tribù dipinsero nelle grotte scene di caccia e di vita. La loro espressione non era frutto di una tecnica, ma
Yoga e Teatroterapia per bambini: due discipline a confronto
Creatività, immaginazione ed espressività Il periodo delicato dell’infanzia abbisogna di stimoli mirati, rassicuranti e inventivi. Psicologi, insegnanti, educatori, e tutti coloro che si prendono cura