Tra pochi giorni, numerosi bambini si troveranno di fronte all’importante transizione verso la scuola primaria, un momento particolarmente delicato per alcuni di loro. Qui di
Categoria: Scuola
Preservativo in classe? In Italia l’Educazione Sessuale è una vera sfida
Spesso si sostiene che in Italia manchi l’educazione sessuale nelle scuole, ma la vera questione riguarda principalmente il metodo e in che misura è affrontata.
Il primo giorno di scuola: accogliere gli studenti è fondamentale
Il primo giorno di scuola rappresenta un momento significativo sia per gli studenti che per gli insegnanti. È il momento in cui gli insegnanti devono
Disabilità intellettiva: strategie didattiche, modalità di intervento educativo e buone pratiche in ambito scolastico
I diversi fattori psicologici, fisici e sociali agiscono sullo sviluppo della personalità dell’individuo: anche le persone con lo stesso quoziente intellettivo possono presentare differenti funzionamenti
Illuminare il futuro: Il Metodo Montessori, un’innovazione eterna nel mondo dell’educazione
Nell’universo dell’istruzione, uno dei metodi senza tempo è sicuramente il Metodo Montessori. Sviluppato dalla dottoressa Maria Montessori nel ventesimo secolo, questo approccio rivoluzionario all’apprendimento è
Il Sentimento di Solitudine tra Studenti, Insegnanti e Famiglie: riflessioni sulla Scuola di Franco Lorenzoni
Franco Lorenzoni, maestro di scuola elementare ed autore di Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli, fa questa importante riflessione sul mondo della Scuola.
Caro vita: anche andare a scuola costa di più
L’aumento dei costi scolastici era prevedibile, dato il precedente storico, e le famiglie italiane erano consapevoli di questa eventualità in vista della prossima riapertura delle
Agevolazioni per i Libri Scolastici 2023/2024: Criteri e Procedura di Richiesta regione per regione
L’avvicinarsi dell’inizio dell’anno scolastico 2023/2024 è imminente: la maggior parte delle Regioni vedrà le lezioni riprendere tra meno di un mese, nella settimana compresa tra
La scuola 4.0: obiettivi, metodo ed evidenze neurofisiologiche
La scuola 4.0 è un’evoluzione dell’istruzione tradizionale che incorpora tecnologie e innovazioni nell’ambiente di apprendimento. L’obiettivo principale della scuola 4.0 è quello di preparare gli
Maria Montessori e la scuola 4.0
Maria Montessori è stata una pedagogista italiana che ha sviluppato un approccio innovativo all’educazione basato sulla libertà dell’individuo di esplorare e scoprire il mondo attraverso