L’impatto dei libri va ben oltre il semplice intrattenimento; essi portano benefici significativi non solo ai bambini, ma anche agli adulti. La pratica della lettura
Categoria: Genitori
Quando i bambini dicono di no: gestire l’opposizione con pazienza e comprensione
Quando i genitori si trovano ad affrontare l’opposizione dei propri figli, è naturale chiedersi come gestire i loro numerosi rifiuti. È importante comprendere che per
Fuga dalle aule: il fenomeno degli studenti che abbandonano la scuola a Roma
Una recente indagine condotta da Save the Children rivela dati sconcertanti: un terzo degli studenti romani lascia prematuramente la scuola, privandosi così del diploma. Il
Sostenere il benessere familiare: nuove linee Guida dell’OMS per il periodo post parto
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente annunciato le sue nuove direttive per promuovere il benessere familiare nel periodo post parto. Questo documento, articolato in 60
Guida alla maternità e alla gravidanza: strategie per affrontare con serenità i momenti di gioia e sfide
Esplorare la maternità e la gravidanza: consigli essenziali per futuri e nuovi genitori La maternità e la gravidanza sono fasi della vita che portano con
Dati demografici in diminuzione: il fenomeno delle nascite in calo sotto la lente
In Italia, le nascite in calo continuano la loro marcia confermando un trend negativo. Il recente rapporto “Istat Indicatori Demografici Anno 2023” ha rivelato un
Bonus Lavoratrici Madri 2024 con tre o più figli: una guida
Nel corso del 2024, è stata introdotta una nuova misura a favore delle lavoratrici madri con tre o più figli, conosciuta come il Bonus Lavoratrici
Analisi del disegno di legge Valditara: cosa cambia per gli studenti
Il ddl Valditara, noto come “ddl sul voto in condotta“, è in fase di approvazione al Senato e si trova nelle fasi finali in Commissione
L’autismo e il sorriso: tra realtà e falsi miti
È un fatto triste ma ancora attuale: l’autismo è spesso circondato da equivoci e falsi miti che contribuiscono a creare fraintendimenti e alimentare lo stigma
Cosa sono la sindrome di Asperger e l’autismo ad alto funzionamento
La sindrome di Asperger La Sindrome di Asperger, originariamente individuata dal pediatra austriaco che ne ha dato il nome, era precedentemente considerata un disturbo del