Accompagnare: andare con qualcuno con affetto o protezione (dalla Treccani) Si portano i pacchi, i bambini si accompagnano. Riflettere sulla differenza tra i due verbi,
Categoria: Genitori
La Lettura: Abitudine da Coltivare per un Amore che Non Finisce Mai
Sai leggere? Certamente nessuno potrebbe rispondere a questa domanda con un “no”, l’analfabetismo primario è di gran lunga sorpassato; quello che preoccupa forse, e fa
Lo Sviluppo del Disegno Infantile
Il disegno è uno dei mezzi attraverso cui è possibile esaminare e comprendere le conoscenze, le idee, i sentimenti e le emozioni dei bambini. La
Guidare i Bambini Oppositivi: Una Guida Pratica alla Leadership Educativa Efficace
Introduzione: Comprendere il Bambino Oppositivo Nel panorama educativo attuale, sempre più educatori e professionisti si trovano ad affrontare la sfida di guidare bambini con comportamenti
CODA: L’universo dei figli di genitori sordi
I CODA (Children of Deaf Adults) rappresentano una categoria unica e affascinante all’interno del panorama socioculturale. Sono figli udenti di genitori sordi che crescono in
Adolescenza: Il cambiamento sotto mentite spoglie.
Accade tutto sotto il proprio naso, ma paradossalmente, un giorno ci si guarda allo specchio e non si vede più l’infante che si era. Ma,
Cultura digitale: Connessioni globali, paradigmi e implicazioni
La cultura digitale è un fenomeno complesso e multidimensionale che si è evoluto rapidamente con l’avvento di tecnologie sempre più pervasive. Essa, non solo ridefinisce
Penne cancellabili: domande e riflessioni
L’importanza della scrittura a mano Si susseguono negli ultimi tempi numerosi studi e articoli in merito all’importanza dell’uso dell corsivo e della scrittura a mano.
LA FATICA…CHE BEL REGALO
Reggere situazioni nuove e impegnative è faticoso, chiunque ne farebbe a meno, ma non sarebbe una vita vera. Il progresso e la tecnologia hanno migliorato
Scuola e privacy: regole per i genitori con figli in età scolare (foto, temi, registrazioni)
Con l’inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico, il Garante per la privacy ha preparato un vademecum e una sezione FAQ dedicati a questa tematica.