Il prossimo anno si preannuncia come un periodo di significativi cambiamenti nel mondo del lavoro, con l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione che giocano un ruolo
Categoria: Competenze e orientamento
BDO Italia: 400 nuove opportunità lavorative per laureati nel 2024
BDO Italia annunciata una massiccia campagna di assunzioni BDO Italia, rinomata multinazionale nel settore dei servizi alle imprese, ha recentemente annunciato una significativa campagna di
Il colloquio telefonico: guida completa per un successo professionale
Il colloquio telefonico rappresenta spesso il primo passo cruciale nel processo di selezione per un posto di lavoro. Essendo un’occasione di incontro tra il candidato
Il networking: fondamentale per il successo professionale
Il termine “networking” è derivato dall’inglese e significa letteralmente “fare rete“. Si tratta di un’abilità cruciale per costruire e mantenere relazioni professionali che possono portare
Metodologie per sviluppare la Scrittura Creativa
Storia della scrittura Si può affermare che la nascita della scrittura segna il passaggio dalla Protostoria alla Storia e i luoghi della nascita sarebbero quattro:
Categorie protette in Italia: requisiti, lavoro e assistenza
Le categorie protette in Italia sono individuate e tutelate dalla Legge 68 del 1999, intitolata “Norme per il diritto al lavoro dei disabili,” e successive
Valutazione del personale: approccio qualitativo per la gestione continuativa delle performance
La gestione efficace delle risorse umane è cruciale per l’evoluzione e la competitività di qualsiasi azienda. Un elemento fondamentale di questo processo è la valutazione
Esplorare l’anima attraverso le parole: il potere terapeutico della Scrittura Creativa
La scrittura creativa ha dimostrato di essere un potente mezzo terapeutico per esplorare emozioni, affrontare traumi e migliorare il benessere psicologico. Utilizzata sempre più frequentemente
Come diventare fisioterapista e quali sono gli ambiti di intervento di questa figura professionale
La fisioterapia è la scienza che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi del movimento e della funzione causati da malattie,
Utilità pratica del sapere e andragogia: la formazione dell’adulto (Parte 2)
Leggi la prima parte dell’articolo Innanzitutto è bene chiarire un po’ le idee su “chi fa cosa”: il Facilitatore presenta gli strumenti per apprendere la