Ogni anno, grandi e piccini, attendono il Carnevale una festa molto amata in cui dare sfogo alla fantasia, ai travestimenti e soprattutto al divertimento! Del
Categoria: Arte e cultura
IL CANTO COME TERAPIA E LA SUA STORIA
La voce è un dono prezioso che spesso sottovalutiamo o diamo per scontato, ogni voce è unica, portatrice di storia, emozioni e personalità, ci permette
Le radici antiche del Carnevale: una festa tra paganesimo e tradizione cristiana
Il Carnevale, festa intrisa di allegria e tradizione, ha radici profonde che affondano nei Saturnali della Roma antica e nelle festività dionisiache del periodo classico
Carnevale 2024 in Italia: festeggiamenti a Venezia, Viareggio e Verona
Il Carnevale 2024 è alle porte, e se stai pianificando di celebrare questa festa in stile italiano, tre città emergono come destinazioni imperdibili: Venezia, Viareggio,
Taylor Swift fa la storia ai Grammy: vince per la quarta volta il titolo di “Album dell’Anno”
Nella 66ª edizione dei Grammy Awards, Taylor Swift ha scritto una pagina indelebile nella storia della musica, vincendo per la quarta volta il prestigioso titolo
Sanremo 2024: guida completa alla gara, ospiti e co-conduttori
Il quinto Sanremo condotto da Amadeus si preannuncia come un evento ricco di novità e spettacolo. La scaletta delle serate, che va da martedì 6
Celebra il tuo amore: 8 idee originali per San Valentino
Il 14 febbraio, dedicato all’amore, è un giorno speciale per festeggiare la connessione con la persona amata. Se desideri organizzare un San Valentino indimenticabile, ecco
San Valentino, festa degli innamorati: origini e tradizioni
La celebrazione di San Valentino, festa degli innamorati, ha radici che affondano nell’antica Roma del 496 d.C. In quel periodo, Papa Gelasio I intervenne per
Storia e curiosità sulla colomba di Pasqua: un simbolo di tradizione e dolcezza
La colomba di Pasqua, tra i dolci più emblematici delle festività pasquali, si presenta soffice, zuccherina, e decorata con abbondante glassa e canditi, offrendo un
Pasqua 2024: date e idee per le vacanze
La prossima Pasqua si celebrerà il 31 marzo 2024, seguita da Pasquetta il 1° aprile. Le scuole saranno chiuse dal 28 marzo al 2 aprile,