Sai leggere? Certamente nessuno potrebbe rispondere a questa domanda con un “no”, l’analfabetismo primario è di gran lunga sorpassato; quello che preoccupa forse, e fa
Tag: sogni
FREUD E LE SUE TEORIZZAZIONI
Sigmund Freud è considerato il padre della psicoanalisi, cioè di quella corrente psicologica che ha preso piede a partire dal 1914.
La scoperta innovativa più importante di Freud è stata l’aver teorizzato l’inconscio. Essa può essere considerata come quella parte in cui ci sono tutti i desideri o comunque i pensieri ritenuti troppo dolorosi o comunque inaccessibili alla coscienza e che subiscono pertanto un processo di rimozione. Per ciò questi desideri vengono rimossi e rimangono nell’inconscio del soggetto.
Guida completa all’interpretazione dei sogni: tecniche e approcci
Molte persone si sono chieste almeno una volta nella vita: “Che significato avrà questo sogno? Come posso interpretarlo?” In questa guida completa, unisce le conoscenze
I sogni son desideri di felicità
Dicembre non è soltanto l’ultimo mese dell’anno, è un mese carico di magia e di significati. Vi sono festività ricche di un significato religioso profondo