Il disturbo narcisistico di personalità è definito come un modello dominante di grandiosità, che comporta il bisogno di ammirazione e una ridotta capacità di empatia. Pertanto,
Tag: social network
UN PASSO AVANTI NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI MINORI: NO SMARTPHONE PRIMA DEI 14 ANNI, NO SOCIAL AL DI SOTTO DEI 16 ANNI
Il 25 settembre 2024, è stata presentata in Senato con 50mila firme la petizione lanciata da personalità del mondo della cultura, dell’educazione e dello spettacolo.
La tecnica digitale : pregi e difetti
L’avvento dell’era digitale, iniziata una settantina di anni fa, é un’espressione della contemporaneità e la dimostrazione di come la tecnologia abbia modificato, in modo inarrestabile, gli stili di vita e i comportamenti dell’uomo, che accompagnano ogni attimo e atto della sua vita, all’interno del gruppo familiare, sociale e nei rapporti interpersonali, disegnandone un modo diverso di interpretare la propria realtà esistenziale, vale a dire, il suo modo di essere al mondo.
Affrontare il Body Shaming: un approccio empatico e consapevole
Il Body Shaming, la pratica dannosa di criticare e umiliare gli individui per il loro aspetto fisico, rimane un problema diffuso nonostante i progressi sociali
L’impatto dei social media sulla salute mentale: un’analisi dettagliata
L’era dei social network e le sfide per la salute mentale Nell’era moderna, i social network sono diventati un pilastro della comunicazione umana, con milioni
Generazioni: il mosaico sociale dei decenni
Il contesto generazionale Il tessuto sociale si compone di generazioni, ognuna plasmata dagli eventi e dalle sfide del proprio periodo storico. La diversità tra una
Jago: Essere Artista nell’Era dei Social
Jacopo Cardillo, meglio conosciuto con il nome d’arte di Jago, è un giovane scultore (classe 1987) che per il suo modo di fare e divulgare
I giovani e il fenomeno Hikikomori: il declino delle relazioni sociali
Con l’avvento delle nuove tecnologie, l’accesso alle intelligenze artificiali, le chatbot, e i social media altamente personalizzati sono diventati all’ordine del giorno. Queste innovazioni, una
Donne e Social Media: il 40% Riceve Critiche Riguardo al Peso
Secondo l’86% degli italiani, l’esposizione del corpo femminile sui media e social network è in aumento. Se il 79% della popolazione ritiene che le donne
Il Sentimento di Solitudine tra Studenti, Insegnanti e Famiglie: riflessioni sulla Scuola di Franco Lorenzoni
Franco Lorenzoni, maestro di scuola elementare ed autore di Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli, fa questa importante riflessione sul mondo della Scuola.