Il counseling (la cui traduzione italiana è consulenza) può essere definito come una pratica volta a dare sostegno alle persone. Il counseling nasce ufficialmente nel
Tag: empatia
La Scuola di Oggi : la Realtà Attuale e le Nuove Prospettive
La caotica situazione della scuola attuale, la cui crisi tormenta, non solo il nostro paese, ma il mondo intero, impone un’attenta riflessione, sugli elementi di
Verso una Rivoluzione Culturale sugli Alfabeti del Convivere
L’uomo, come si sa è , per sua natura, un animale sociale, per cui la costruzione della sua esistenza personale (identità), dalla nascita alla morte,
Narcisismo e Nuove Tecnologie nell’Era Digitale
Il disturbo narcisistico di personalità è definito come un modello dominante di grandiosità, che comporta il bisogno di ammirazione e una ridotta capacità di empatia. Pertanto,
Le emozioni nell’ambito della psicoterapia: una prospettiva esperta
Le emozioni rivestono un ruolo fondamentale nella vita quotidiana di ogni individuo, permeando le interazioni sociali, il processo decisionale e la gestione del benessere psicologico.
Strategie per sviluppare l’intelligenza emotiva: un approccio dettagliato
L’importanza dell’intelligenza emotiva L’intelligenza emotiva, proposta da Daniel Goleman, è essenziale per il successo nella vita, affermando che sia altrettanto cruciale, se non più importante,
Affrontare il Body Shaming: un approccio empatico e consapevole
Il Body Shaming, la pratica dannosa di criticare e umiliare gli individui per il loro aspetto fisico, rimane un problema diffuso nonostante i progressi sociali
L’empatia: un’analisi dettagliata e metodi di sviluppo
L’empatia, derivata dal termine greco “empatéia“, è un’abilità fondamentale per l’essere umano. Questo concetto, che significa “sentire dentro”, si riferisce alla capacità di immedesimarsi nelle
Gli influssi negativi dell’analfabetismo emotivo sul comportamento (Parte 2)
Leggi la prima parte dell’articolo Come afferma Carl Rogers, uno dei padri fondatori della filosofia umanistica, “la scuola è il luogo educativo dove dobbiamo far
L’EFFICACIA DEL LAVORO DI GRUPPO. COSA DICE LA NEUROPSICOLOGIA A RIGUARDO?
In questo articolo, esploreremo l’importanza del lavoro di gruppo in classe e come influisce sul cervello degli studenti. Il lavoro di gruppo in classe è