Alcune persone parlano poco: sono riservate, frugali, introverse. Altri parlano molto: sono molto aperti e loquaci. E tutto questo rientra in ciò che è considerato
Tag: disturbo
La salute mentale: cos’è e che ruolo riveste oggi
Nell’ultimo decennio, grazie anche all’avvento di internet e dei social media, si è assistito alla diffusione di un fenomeno, più comunemente noto come “campagna di sensibilizzazione”. Una tendenza che ha permesso di porre l’accento su svariate tematiche, molte delle quali estremamente importanti per la vita di tutti noi. Nascono così delle giornate ad hoc, il cui compito è quello di informare, divulgare e sensibilizzare la stragrande maggioranza della popolazione. Un po’ come avviene per le festività segnate in rosso sul calendario, senza le quali probabilmente dimenticheremmo di celebrare la libertà, l’amore, la famiglia, sebbene essenziali e inalienabili.
Linee guida per la diagnosi e il trattamento del disturbo dello spettro autistico, ASD: ottimizzare la presa in carico dei bambini e degli adolescenti
Il trattamento e la gestione efficace del disturbo dello spettro autistico (ASD) nei bambini e negli adolescenti richiedono un approccio personalizzato e continuo. La Legge
Eutimia: come equilibristi sulle emozioni
Solitamente con il termine “eutimia” gli psichiatri descrivono la fase di normalità, calma e adattabilità che un paziente con disturbo bipolare vive, fra un episodio