GUARDA I NOSTRI CORSI GRATUITI >>> ISCRIVITI SENZA IMPEGNO

Minecraft: tutto quello che i genitori devono sapere

Minecraft: tutto quello che i genitori devono sapere

Minecraft è tra i videogiochi più popolari, non adatto a bambini di età inferiore ai 7 anni.

Non esiste un formato di gioco fisso: non ci sono partite, quindi manca il vincitore.

L’obiettivo è quello di creare un mondo e sopravvivere, quindi occorre stabilire delle regole di utilizzo che non dipendono dal numero di partite ed evitare frasi come: “Quando finisce la partita ,spegni!”. Ciò implicherebbe un uso quasi illimitato del gioco.

Modalità di gioco

Si può giocare da soli o in modalità multiplayer. Le modalità multiplayer consentono di giocare con altri utenti, che possono essere ospitati sul dispositivo di vostro figlio (come un amichetto che viene a giocare a casa) oppure su un server pubblico dove possono connettersi anche persone sconosciute. Per questo motivo, è sempre consigliabile un certo livello di controllo.

Esistono quattro modalità di gioco: creativa, sopravvivenza, pacifica e avventura.

Nella modalità sopravvivenza, i giocatori possono attaccare o essere attaccati da zombie e mostri, chiamati MOB.

Nella modalità creativa, è possibile esplorare e costruire illimitatamente con i blocchi e gli zombie non attaccano il giocatore.

Nella modalità avventura, il giocatore può interagire con oggetti e zombie, ma può rompere i blocchi solo con gli strumenti appropriati. . Questa modalità è spesso utilizzata per giocare a mappe personalizzate create da altri giocatori.

La modalità pacifica consente di esplorare e costruire illimitatamente, senza la presenza di mostri.

    Il gioco è scaricabile

    Il gioco è scaricabile a pagamento su diversi dispositivi. La versione originale è disponibile per computer e console, mentre Minecraft – Pocket Edition è una versione per telefoni cellulari. Esistono anche versioni per dispositivi mobili e tablet, chiamate rispettivamente “Minecraft Bedrock Edition”.

    Minecraft è noto per i suoi aggiornamenti frequenti, che introducono nuove funzionalità, blocchi, biomi e creature, mantenendo il gioco fresco e interessante. La comunità di Minecraft è molto attiva, creando mod, mappe personalizzate, texture pack e persino giochi all’interno del gioco stesso.

    Mojang, lo sviluppatore di Minecraft, organizza regolarmente eventi stagionali e pubblica aggiornamenti tematici che introducono nuovi contenuti, sfide e oggetti speciali. Questi eventi mantengono il gioco interessante e coinvolgente per i giocatori di tutte le età.

    Minecraft ha un mercato interno dove i giocatori possono acquistare contenuti creati da altri utenti, come skin, texture pack, mappe e mod.

    Aspetti educativi

    Minecraft viene frequentemente utilizzato in contesti educativi per insegnare concetti di matematica, storia, programmazione e lavoro di squadra. Esiste una versione specifica chiamata Minecraft: Education Edition, progettata per essere utilizzata nelle scuole.

    Minecraft può favorire lo sviluppo di varie abilità cognitive e sociali. La risoluzione di problemi, la pianificazione strategica e la gestione delle risorse sono alcune delle competenze cognitive migliorate. Inoltre, giocare in modalità multiplayer può migliorare le abilità sociali, come la comunicazione, la cooperazione e il lavoro di squadra.

      Personalizzazione e modding

      Il gioco offre ampie possibilità di personalizzazione. I giocatori possono creare e installare mod (modifiche) che alterano o aggiungono nuovi contenuti al gioco. Questo permette di espandere le possibilità di gioco in modi quasi illimitati. 

      Il gioco incoraggia l’esplorazione. I giocatori , infatti, possono costruire strutture elaborate, creare macchine complesse con il sistema di redstone e persino programmare con il comando dei blocchi, stimolando la creatività e l’ingegno dei giocatori.

      I giocatori possono creare server privati per giocare con amici in un ambiente controllato, oppure connettersi a server pubblici dove possono incontrare e giocare con persone di tutto il mondo. Esistono server dedicati a specifiche modalità di gioco o temi, come mini-giochi, giochi di ruolo e molto altro. 

      Sicurezza e parental control

      È importante configurare correttamente le impostazioni di sicurezza e controllo parentale, soprattutto quando i bambini giocano online. Esistono diverse opzioni per limitare il tempo di gioco, monitorare le attività e assicurarsi che i contenuti siano appropriati.

      Compatibilità cross-platform

      Una delle caratteristiche più apprezzate di Minecraft è la possibilità di giocare con amici su diverse piattaforme grazie alla compatibilità cross-platform. Ciò significa che un giocatore su un computer può connettersi e giocare con un amico su una console o un dispositivo mobile.

      Leggi anche: