Accompagnare: andare con qualcuno con affetto o protezione (dalla Treccani) Si portano i pacchi, i bambini si accompagnano. Riflettere sulla differenza tra i due verbi,
Tag: relazioni
Prevenire nell’Ambito delle Violenze
La disuguaglianza di genere persiste ancora in tutto il mondo. Raggiungere l’uguaglianza e l’emancipazione femminile, richiederà sforzi più vigorosi per contrastare una discriminazione basata sul
L’Arte della Solitudine
Con il termine solitudine, nell’accezione più comune, si intende una carenza o addirittura mancanza di relazioni. Ognuno di noi l’ha sperimentata almeno una volta nella
La Scuola di Oggi : la Realtà Attuale e le Nuove Prospettive
La caotica situazione della scuola attuale, la cui crisi tormenta, non solo il nostro paese, ma il mondo intero, impone un’attenta riflessione, sugli elementi di
Il FEEDBACK
Introduzione Il tema del feedback è un argomento decisamente importante per orientare il cambiamento nella scuola. E’ utile ai docenti per riprogrammare il percorso educativo
Verso una Rivoluzione Culturale sugli Alfabeti del Convivere
L’uomo, come si sa è , per sua natura, un animale sociale, per cui la costruzione della sua esistenza personale (identità), dalla nascita alla morte,
Narcisismo e Nuove Tecnologie nell’Era Digitale
Il disturbo narcisistico di personalità è definito come un modello dominante di grandiosità, che comporta il bisogno di ammirazione e una ridotta capacità di empatia. Pertanto,
I fondamenti della teoria dell’attaccamento e i suoi impatti sulle relazioni
La teoria dell’attaccamento, formulata da John Bowlby, è un pilastro della psicologia che spiega come i modelli di comportamento formati durante l’infanzia influenzano le relazioni
Come liberarsi dal ricatto emotivo: strategie di autodifesa e sopravvivenza
Il ricatto emotivo è un sottile e dannoso strumento di manipolazione psicologica e affettiva, che si manifesta all’interno delle relazioni interpersonali. Questa forma di manipolazione
L’impatto fisiologico delle separazioni sui bambini: uno studio rivela il legame tra lo stress e la proteina C-Reattiva
Le separazioni dei genitori sono da tempo associate a un senso di malessere nei figli, ma uno studio condotto dalla dottoressa Pauline Kleinschlömer e il