Le separazioni dei genitori sono da tempo associate a un senso di malessere nei figli, ma uno studio condotto dalla dottoressa Pauline Kleinschlömer e il
Tag: psicoterapia
Relazioni tossiche: quando vivere un amore può farti male
Nonostante il termine “tossico” appartenga principalmente al vocabolario medico, esso è ampiamente utilizzato anche in contesti psicologici, specialmente quando si tratta di relazioni. La definizione
Coltivare l’armonia della mente per una vita sana: scopri il potere della salute mentale
La salute mentale è una componente essenziale del benessere complessivo di un individuo. Non dovremmo mai dare per scontata la definizione e il conseguimento della
Genitori svalutanti: che effetti provocano sui figli?
I genitori svalutanti hanno un impatto significativo sul benessere e lo sviluppo dei loro figli. Queste persone non riescono a riconoscere i figli come individui
Depressione post partum: conoscerla per intervenire efficacemente
Uno dei momenti più importanti, se non il più importante nella vita di una coppia è quello dell’arrivo di un figlio. Nello stereotipo comune questo
Bonus psicologo: l’iter per le graduatorie del 2022
Come segnalato, in vista della scadenza per la domanda riguardante il bonus psicologo, terminata giorno 24 ottobre. Oggi torniamo ad aggiornarvi sul procedimento di verifica
Bonus per le spese di psicoterapia – scadenza 24 ottobre
E’ stato ufficialmente aperto in luglio, sulla piattaforma dell’INPS, il nuovo servizio contributivo per le spese di psicoterapia, il così detto “bonus psicologo“. Ad oggi