L’uso eccessivo degli smartphone può indubbiamente avere un impatto negativo sulla concentrazione dei bambini e degli adolescenti. Gli esperti hanno identificato la dipendenza da smartphone
Tag: genitorialità
Il Comune di Roma riconosce le famiglie LGBTQI+: moduli di iscrizione alla scuola pubblica permettono di indicare “due mamme” o “due papà”
Il Comune di Roma ha recentemente attuato una politica di inclusione che si discosta dalla normativa vigente: si tratta di un vero e proprio mutamento
Il ruolo attivo del papà nella cura dei piccoli
Il ruolo partecipativo dei papà Esiste ancora una connotazione di genere nei compiti di cura, seguendo uno stereotipo secondo cui “il maschio non sia capace
Genitori contro: le difficoltà nelle libere frequentazioni dei separati
La genitorialità Essere genitori comporta delle scelte educative e di dialogo che i papà e le mamme devono intraprendere con i loro figli, ma anche
Sterilità nella coppia: Reagire funzionalmente
← Leggi la prima parte dell’articolo La causa del disagio percepito dalla coppia sterile è l’impossibilità di abbandonare il progetto di genitorialità, e dunque di
La diagnosi di sterilità nella coppia
Con il termine sterilità si intende l’impossibilità clinica di procreazione, pur in presenza di rapporti non protetti, posti in essere con una frequenza di 2-3
L’importanza della ninna nanna per il bambino
La ninna nanna è una canzoncina o filastrocca per bambini composta da un testo facile, con poche e semplici parole ed immagini belle e colorate,
Mamme Avatar: una risorsa o un problema? (Parte 2)
← Leggi la prima parte dell’articolo La fase dell’infanzia, tra i mille salti mortali della mamma avatar (e acrobata!), viene tutto sommato superata con discreti
Mamme Avatar: una risorsa o un problema? (Parte 1)
Tutti lo sappiamo: quando nasce un bambino con lui nasce anche una mamma. Dopo un breve ma intensissimo periodo che si potrebbe definire “duale”, nel
L’importanza del contatto con i genitori nella crescita del bambino
Secondo il pediatra Sergio Conti Nibali ai bambini non servono prodotti particolari: fondamentale per loro è la relazione di affetto e sostegno che costruiscono giorno