Generalmente si inizia dalle basi, si parte dal principio per seguire un percorso in crescita e in salita, considerando un ordine cronologico; qui di seguito
Categoria: Salute e benessere
I disturbi d’ansia: come guarire
L’ansia è una condizione psicologica caratterizzata da preoccupazione, paura e apprensione. Esistono diversi tipi di ansia, ognuno con caratteristiche specifiche. Ecco una panoramica dei principali
L’influenza delle emozioni sul benessere psicologico
Le emozioni sono processi complessi che coinvolgono sistemi biologici, cognitivi e comportamentali. Studiate da discipline come psicologia, neuroscienza e sociologia, le emozioni influenzano significativamente il
IL CIBO E’ CULTURA!
Le culture sono in costante cambiamento e le interazioni fra persone di paesi diversi generano nuove forme di sviluppo e innovazioni. Le culture interessano ogni
Il Rispetto per gli Anziani: Una Risorsa Preziosa per la Società
Con l’aumento dell’aspettativa di vita nelle società moderne, il numero di persone anziane sta crescendo rapidamente. Questo rappresenta una sfida significativa, ma anche un’opportunità unica
La Mindfulness: effetti positivi sul benessere degli adolescenti a scuola
La Mindfulness, traducibile come “consapevolezza del momento presente”, è una forma di meditazione che sta riscontrando ampia diffusione soprattutto nell’ultimo periodo, in quanto è una
IL CERVELLO E LE NEURODIVERSITA’ :LA VARIABILITA’ TRA I SISTEMI NERVOSI DI OGNI ESSERE UMANO
L’ Accademia della Crusca definisce il concetto neurodiversita’ come la differenza nel funzionamento neurologico rispetto a cio’ che e’ considerato tipico o normale . Le
La gravidanza
LA GRAVIDANZA: DEFINIZIONE, SITUAZIONI E SIGNIFICATI La gravidanza rappresenta un evento della vita delicato, sia per la donna che per l’uomo. Essa rappresenta la fase
Lo stress: l’impatto sul corpo e sulla mente
LOSTRESS E L’IMPATTO SULCORPO E SULLA MENTE Il termine Stress è stato coniato da Selye nel 1965, per indicare una reazione fisiologica scatenata da eventi
Le problematiche dell’anziano fragile: l’importanza dell’esercizio fisico come strategia utile per un invecchamento attivo
La società attuale, come si sa, pur garantendo l’aumento della vita media, presenta, inevitabilmente, un elevato numero di persone fragili a causa dell’età età avanzata