Non esiste una tipologia di donna maltrattata. La violenza è trasversale, colpisce donne italiane, migranti, di qualunque strato sociale, economico e culturale senza differenze di
Categoria: Criminologia
Criminologia ambientale: analisi e teorie di prevenzione del crimine
La criminologia ambientale è una branca della criminologia che si concentra sullo studio delle relazioni tra il crimine e l’ambiente in cui esso si verifica.
Devianza minorile: Un’analisi multidimensionale del fenomeno
La devianza minorile rappresenta uno dei fenomeni sociali più complessi e articolati del nostro tempo. Questo problema non è semplicemente una questione di ordine pubblico
Il “sorriso di Glasgow”: una forma di mutilazione utilizzata tra gang
Il “sorriso di Glasgow” è un termine colloquiale usato per descrivere una forma di mutilazione facciale che consiste nel tagliare i lati della bocca, partendo
Concetto di devianza: Come cambia nel tempo e nei luoghi
Introduzione Il concetto di devianza è fondamentale in sociologia e criminologia per comprendere i comportamenti che si discostano dalle norme sociali. Questo articolo esplora come
LA SINDROME DI BARBABLU: la psicologia dell’odio
Le patologie antisociali Le patologie in cui ritroviamo la cattiveria e l’odio presentano alcune caratteristiche in comune, come ad esempio l’impulsività, la ricerca di sensazioni,
Le orde barbariche: difendersi dai predatori sessuali
È cronaca di questi giorni la violenza subita da giovani donne da parte di orde di giovani e giovanissimi orchi che dopo averle fatte sballare,
VIOLENZA DI GRUPPO E REVENGE PORN
Violenza di gruppo e Revenge Porn Le prove del brutale atto subito da una giovane di Palermo lo scorso 7 luglio, quando fu vittima di
Le spietate e famose donne serial killer che hanno scritto la storia del crimine
La storia dei serial killer non si limita agli uomini. Il cinema ci ha dimostrato che anche le donne, a volte, possono trasformarsi in spietate
Il reato di omicidio e le sue diverse sfaccettature
L’omicidio è l’atto mediante il quale una vita umana viene soppressa da un altro individuo. L’omicida può causare la morte di qualcun altro utilizzando qualsiasi