Il Reddito di Gioventù è una misura di supporto economico consistente in un assegno mensile di 250 euro, erogato per 12 mesi, per ciascun figlio
Categoria: Genitori
Gli effetti del pianto prolungato sullo sviluppo cognitivo del neonato
Il neonato, non essendo in grado di esprimersi verbalmente, comunica le sue esigenze e i suoi bisogni attraverso il pianto. Tuttavia, i bambini che possono
Argo: la soluzione intuitiva per la scuola del futuro
Argo è una piattaforma scolastica altamente intuitiva e ampiamente adottata in Italia, utilizzata da oltre 3.700 scuole in tutto il paese. Suddivisa in 4 aree
Assegno Unico 2024: il piano del governo per sostenere le famiglie
Il Governo sta attualmente valutando nuovi aumenti dell’Assegno Unico Universale, la misura di sostegno a favore delle famiglie con bambini che ha sostituito dal 2022 tutte
Fluoro ai bambini: quando e come somministrarlo
Per garantire una salute dentale ottimale fin dalla prima infanzia e prevenire problemi in età adulta, è essenziale adottare una strategia di prevenzione contro la
La scienza dice sì: iniziare le lezioni più tardi migliora il benessere degli adolescenti
Per gli adolescenti, la sveglia suona presto, spesso prima di tutti gli altri membri della famiglia. Tuttavia, durante la pubertà, i ritmi circadiani – il
L’ansia del ritorno a scuola: cosa preoccupa gli studenti Italiani?
L’anno scolastico 2023 è appena inizato e con esso giungono una serie di emozioni complesse per gli studenti italiani. Secondo un recente studio condotto da
Calzature per bambini: come sceglierle
La selezione delle calzature per i bambini rappresenta sempre un momento delicato, soprattutto quando si tratta delle loro prime scarpe. È fondamentale tenere presente che
Contributi 2023 per genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili
I contributi per i genitori disoccupati o monoreddito sono pagamenti economici che possono arrivare fino a un massimo di 500 euro al mese, destinati a
Consigli per i Genitori: come affrontare il primo anno di università dei tuoi figli
Il primo anno di università è un periodo emozionante e di transizione sia per i giovani studenti che per i loro genitori. Mentre i tuoi