Ad oggi la depressione risulta essere, a pari passo con l’ansia cronica grave, il disturbo mentale più diffuso. Difatti, secondo l’ultima indagine ISTAT, purtroppo non così recente, in Italia si stimano più di 2,8 milioni di persone, dai 15 anni in su, a soffrirne. (Istat, 2018)
Categoria: Crescita Personale
IN ESTATE, NON SOLO MARE: RELAX ASSICURATO, SE I LIBRI SI LASCIANO APERTI ANCHE NEL PERIODO DELLE FERIE…
Mare, sole e relax e poi? Niente di meglio che una buona lettura per apprezzare le ferie estive! I libri tutto l’anno e poi nel periodo più caldo dell’anno ma anche in quello più rilassante; non dimenticarsi dell’unicità di questi “strumenti”, portarli con sé in valigia, ovunque, in mare o in montagna, a lago o durante una breve fuga dallo stress quotidiano. Un buon libro, una sana lettura, che sia narrativa, saggistica o altro genere a piacimento, occorre restare sempre “in ascolto”, “in apprendimento”, unire una buona dose di rilassamento al tener vivo il desiderio di conoscenza e curiosità; mai smettere di imparare o cercare di comprendere più a fondo ciò che ci circonda.
La salute mentale: cos’è e che ruolo riveste oggi
Nell’ultimo decennio, grazie anche all’avvento di internet e dei social media, si è assistito alla diffusione di un fenomeno, più comunemente noto come “campagna di sensibilizzazione”. Una tendenza che ha permesso di porre l’accento su svariate tematiche, molte delle quali estremamente importanti per la vita di tutti noi. Nascono così delle giornate ad hoc, il cui compito è quello di informare, divulgare e sensibilizzare la stragrande maggioranza della popolazione. Un po’ come avviene per le festività segnate in rosso sul calendario, senza le quali probabilmente dimenticheremmo di celebrare la libertà, l’amore, la famiglia, sebbene essenziali e inalienabili.
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni: un viaggio nell’introspezione e nella guarigione
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni (IFS) è un approccio terapeutico innovativo e sempre più popolare, sviluppato da Richard C. Schwartz negli anni ’80.
Questa forma di terapia si basa sulla premessa che la psiche umana non è un’entità monolitica, ma è composta da una molteplicità di “parti” interne che interagiscono tra loro. Queste parti, che possono avere ruoli e funzioni diverse, formano un sistema dinamico che influisce sui comportamenti, sulle emozioni e sui pensieri dell’individuo.
Sport in adolescenza: tanti benefici ma anche un’insidia.
L’attività fisica rappresenta un elemento di grande importanza per il benessere psico-fisico della persona, al punto che potrebbe avere un forte impatto sul benessere mentale dell’individuo. Si può dire che l’attività fisica è spesso associata a salute e benessere; una medicina perfetta per la mente ed il corpo a qualsiasi età (World Health Organization, 2020).
Il lavoro in èquipe
Il lavoro in èquipe rientra tra le competenze trasversali, ossia tra quelle competenze che hanno una importanza fondamentale in ambito lavorativo, non specifiche di un determinato settore professionale, ma che possono essere utili in diversi contesti professionali.
I disturbi d’ansia: come guarire
L’ansia è una condizione psicologica caratterizzata da preoccupazione, paura e apprensione. Esistono diversi tipi di ansia, ognuno con caratteristiche specifiche. Ecco una panoramica dei principali
La gravidanza
LA GRAVIDANZA: DEFINIZIONE, SITUAZIONI E SIGNIFICATI La gravidanza rappresenta un evento della vita delicato, sia per la donna che per l’uomo. Essa rappresenta la fase
Lo stress: l’impatto sul corpo e sulla mente
LOSTRESS E L’IMPATTO SULCORPO E SULLA MENTE Il termine Stress è stato coniato da Selye nel 1965, per indicare una reazione fisiologica scatenata da eventi