La giornata mondiale della gentilezza del 13 Novembre 2022, a cui collabora l’Associazione Genteltude, impegnata nel campo della solidarietà, della comprensione e dell’attenzione per l’altro,
Categoria: Crescita Personale
La musica: metafora dell’universo
“La musica è la melodia, il testo della quale è il mondo”, così ha scritto il grande filosofo Arthur Schopenhauer. Il mondo è intessuto di
La creatività e l’arte di innovare
Quando si parla della creatività la maggior parte delle persone la collega esclusivamente all’arte, alle creazioni artistiche, il cui ruolo è esclusivamente estetico. Tuttavia, la
Isolamento e disagio relazionale: Le nuove prospettive dell’educazione socio-emotiva
L’esigenza di approfondire un elemento fondante dell’azione educativa come quello dell’educazione socio-emotiva è fondamentale soprattutto nella società attuale, che molto spesso offre, invece, come orizzonte
Coltivare la resilienza (Parte 2)
← Leggi la prima parte dell’articolo Alcuni soggetti sono in grado di sviluppare o mobilitare straordinarie risorse interne per poter fronteggiare le sfide impreviste, per
Coltivare la resilienza (Parte 1)
Il termine resilienza ha un’origine latina: il verbo “resilire” si forma dall’aggiunta del prefisso “re-” al verbo “salire” (“saltare, fare salti”), col significato immediato di
L’origine della Resilienza: conosciamola meglio
Una competenza che può annoverarsi fra le Life Skills e di cui ultimamente si sente molto parlare è la resilienza. Il significato letterale proviene dalla
Arteterapia e Laboratori Creativi
Migliaia di anni fa antiche tribù dipinsero nelle grotte scene di caccia e di vita. La loro espressione non era frutto di una tecnica, ma
La Mindfulness: un modo di vivere, non una tecnica
Il nostro corpo e la nostra mente compiono ogni giorno sforzi per far fronte a stimoli esterni pressanti e invadenti, così come alle repentine richieste
Le nostre “radici” emotive: cosa sappiamo delle Life Skills e dell’Empatia
Mi piace la metafora dell’albero, perché credo che, come le radici ed il tronco possano essere paragonati alla nostra personalità ed al modo in cui