Introduzione L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il panorama educativo. Dagli assistenti virtuali alle piattaforme di apprendimento personalizzato, l’IA sta diventando una componente chiave
Categoria: Adolescenza
Cellulari e tablet nell’età dello sviluppo: Effetti negativi secondo gli ultimi studi
Introduzione L’utilizzo di dispositivi mobili come cellulari e tablet è diventato un fenomeno ubiquo nella vita quotidiana, inclusa quella dei bambini e degli adolescenti. Se
Pubertà: quali argomenti discutere con un adolescente con Disturbo dello Spettro Autistico?
Le informazioni sulla pubertà, presentate in modo adeguato, insegnano al bambino come affrontare alcuni cambiamenti.
Ansia da maturità e potere dei Social: studenti del 2024 trovano conforto nell’ironia online
Un sondaggio condotto dalla piattaforma ‘Maturansia’ rivela che il 92,6% degli studenti si sente ansioso per gli esami di maturità e critica l’efficacia della preparazione
Affrontare la povertà educativa: analisi del nuovo piano di intervento
Il Comitato interministeriale del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, sotto la presidenza del Consiglio, ha approvato un nuovo piano d’azione innovativo. Questo piano
Rapporto shock: Il 50% delle aggressioni a scuola coinvolge i genitori
Le aggressioni a scuola ai danni di docenti, dirigenti e personale ATA continuano ad aumentare, sia da parte degli alunni che, soprattutto, dai genitori. Secondo
Il dizionario essenziale sull’identità sessuale e di genere per genitori
Negli ultimi anni molti genitori si sono trovati di fronte alla necessità di affrontare con i propri figli e figlie questioni legate alla crescita e
Sotto la lente: il dibattito sui bloccanti puberali e la transizione di genere nei giovani
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) dell’Inghilterra, uno dei quattro sistemi di salute pubblica del Regno Unito, ha avviato una profonda revisione dei trattamenti per la
Fuga dalle aule: il fenomeno degli studenti che abbandonano la scuola a Roma
Una recente indagine condotta da Save the Children rivela dati sconcertanti: un terzo degli studenti romani lascia prematuramente la scuola, privandosi così del diploma. Il
Cosmeticoressia: quando le bambine utilizzano prodotti per adulti
Il fenomeno noto come “cosmeticoressia” sta guadagnando terreno, evidenziando un’ossessione sempre più diffusa tra le bambine, persino al di sotto dei dieci anni, per la