Una delle conquiste del bambino, durante il primo anno, 15 mesi circa di vita, una di quelle fondamentali, che passa per la stimolazione del cervello,
Categoria: Salute e benessere
L’Arte della Solitudine
Con il termine solitudine, nell’accezione più comune, si intende una carenza o addirittura mancanza di relazioni. Ognuno di noi l’ha sperimentata almeno una volta nella
Disturbo Logorroico: Cause e Aspetti Psicologici
Alcune persone parlano poco: sono riservate, frugali, introverse. Altri parlano molto: sono molto aperti e loquaci. E tutto questo rientra in ciò che è considerato
La Bellezza come Strumento Educativo
Cerchiamo di capire come la bellezza possa influenzare i processi della crescita. LA BELLEZZA IN CHE SENSO? Per entrambi può essere intesa in senso ampio
Il Counseling e il Coaching
Il counseling (la cui traduzione italiana è consulenza) può essere definito come una pratica volta a dare sostegno alle persone. Il counseling nasce ufficialmente nel
0.1. Il Ciclo della Violenza e i Danni sulla Salute della Donna
Non esiste una tipologia di donna maltrattata. La violenza è trasversale, colpisce donne italiane, migranti, di qualunque strato sociale, economico e culturale senza differenze di
In-Segno: Dialogo tra Espressione e Materia
Come scriveva Plinio il Vecchio, “nulla dies sine linea”, non passa giorno senza che l’essere umano lasci un segno della propria esistenza su questo mondo.
Modellare per Conoscersi – “L’arte della terra fredda”
“L’arte della terra fredda” come mezzo di percezione e padronanza delle proprie capacità L’arte della modellazione dell’argilla affonda le sue radici nella storia dell’umanità. Sin dalla
Autismo e Cucina: Progetti e Speranze per il Futuro
Cos’è l’autismo? L’autismo può essere definito come un’ incapacità innata e biologica, di creare contatti sociali in maniera normale (Kanner 1943). Questa è una delle
Il Microbiota e gli Effetti sul Cervello e sulle Funzioni Cognitive
Il sistema gastrointestinale, comprende un contenuto fecale caratterizzato da una moltitudine di batteri che prendono il nome di Microbiota. Il genoma del microbiota intestinale è