Site icon IGEA Notizie

Il linguaggio segreto dei tarocchi: potere del pensiero e magia della mente

I Tarocchi, uno strumento millenario di divinazione e comprensione del mondo, sono molto più di semplici carte. Pascal Patruno, tarologo e esperto alchimista, ci guida attraverso il misterioso universo dei Tarocchi, rivelando il loro significato simbolico e la loro potenza nel decifrare le realtà superiori.

Origini e significato profondo

Il Tarocco, emerso nel millennio scorso come un linguaggio divinatorio, rappresenta una sintesi del sapere egizio. Nell’ambito della filosofia templare, il Tarocco si manifesta come uno strumento linguistico completo, un vero e proprio linguaggio con il potere di rivelare la semantica del mondo circostante.

Il funzionamento dei Tarocchi

Il meccanismo alla base dei Tarocchi si basa sulla concezione che tutto è divino e accade simultaneamente. Tuttavia, la limitata prospettiva umana impedisce di percepire l’insieme e di comprendere passato, presente e futuro in modo chiaro. I Tarocchi diventano così un libro di immagini archetipiche e significative, una grammatica di simboli viventi.

Studio e comprensione

Il tarologo deve immergersi nello studio delle “grammatichespecifiche di ogni strumento di divinazione, comprendendo il significato associato a ciascuna posizione delle carte. Ad esempio, la sinistra può simboleggiare il passato o l’inazione. La chiave per la comprensione risiede nell’apprendere questa grammatica attraverso studio e pratica.

Essere sensitivi nel mondo dei Tarocchi

Essere sensitivi nel contesto dei Tarocchi significa avere una capacità di elaborazione dei dati superiore alla media. Questo consente al tarologo di percepire non solo il presente, ma anche il passato e le probabili conseguenze future per il consultante. Tuttavia, questo dono implica una comprensione intuitiva piuttosto che razionale, simile ai Brain-Savant capaci di elaborare informazioni matematiche complesse.

Destino e libero arbitrio

La difficoltà nell’interpretare i Tarocchi risiede nella complessa relazione tra destino e libero arbitrio. Il destino non è fisso, ma piuttosto una serie di probabilità che possono cambiare in base alle azioni umane. Il passato è già accaduto, mentre il futuro è suscettibile di modifiche attraverso il libero arbitrio.

La lettura dei Tarocchi

La lettura dei Tarocchi avviene attraverso la disposizione di un “gioco” di carte, seguendo specifici sistemi di gioco o domande. Le carte, con le loro posizioni e valenze, guidano il tarologo nel canalizzare sensazioni ed emozioni, ottenute attraverso cultura, empatia o sensibilità.

Varie forme di Tarocchi

I Tarocchi possono essere utilizzati in varie forme, utilizzando solo gli arcani maggiori, solo quelli minori o entrambi, a discrezione del cartomante. Un maggior numero di carte aumenta la precisione della lettura, ma anche la complessità della pratica.

Il mito della carta peggiore

Non esistono carte negative nei Tarocchi. Ogni carta è un simbolo contestuale, il cui significato dipende dalla sua posizione nel gioco. Ad esempio, la carta della Morte può rappresentare cambiamento in modi diversi, e solo uno di questi cento modi potrebbe riguardare la morte fisica.

Mazzi e spiegazioni: una questione di preferenze

Esistono vari mazzi, giochi e spiegazioni dei simboli dei Tarocchi, ma la scelta dipende dalle preferenze del tarologo. L’importante è il linguaggio simbolico che parla a chi legge, creando un ponte tra la conoscenza profonda e la comprensione intuitiva.

SI può dire quindi i Tarocchi si rivelano come un formidabile strumento di comunicazione con le realtà superiori, guidando coloro che li studiano attraverso un viaggio intrinseco nel potere del pensiero e nella magia della mente.

La tarologia e l’astrologia, pur entrambe forme di divinazione, si distinguono per il loro approccio e focus. La tarologia utilizza i Tarocchi come strumento di lettura simbolica, mentre l’astrologia si basa sull’interpretazione degli astri e dei pianeti nel momento della nascita. Mentre i Tarocchi rivelano attraverso simboli archetipici, l’astrologia si concentra sulle influenze celesti per comprendere caratteristiche personali e destini. Entrambe offrono prospettive uniche e complementari sulle verità nascoste dell’esistenza umana.

Leggi anche:

Astrologia 2024: previsioni per il nuovo anno

Exit mobile version