Site icon IGEA Notizie

Tessera Sanitaria smarrita? Guida alla richiesta del duplicato

La perdita della Tessera Sanitaria può comportare notevoli inconvenienti, soprattutto quando si tratta della nuova Tessera Sanitaria con microchip, conosciuta come TS-CNS, che sempre più cittadini utilizzano quotidianamente per accedere ai servizi online forniti da enti e amministrazioni pubbliche.

Cosa Fare in Caso di Smarrimento della Tessera Sanitaria

Se hai smarrito la tessera sanitaria, te l’hanno rubata o è danneggiata al punto da non essere più utilizzabile, la prima azione da intraprendere è verificare se la funzionalità CNS della tessera è stata attivata o meno. Questo vale anche se la carta non è mai stata utilizzata come CNS, ad esempio per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico.

A causa di problemi recenti legati ai microchip, potresti anche trovarti nella situazione di dover richiedere il duplicato di una tessera sanitaria del vecchio tipo, che solitamente viene rilasciata solo ai cittadini con diritto alle prestazioni sanitarie del SSN per un periodo inferiore a sei mesi. In entrambi i casi, è importante sapere quale tipo di tessera sanitaria intendi duplicare, poiché la procedura varia.

Un’importante regola da tenere a mente è che è possibile richiedere un solo duplicato della tessera durante lo stesso anno solare. In caso di furto o smarrimento, è inoltre necessario presentare una denuncia presso le autorità competenti.

Come Richiedere il Duplicato della Tessera Sanitaria

Nel caso di furto, smarrimento o danneggiamento del vecchio tesserino senza microchip, è possibile richiedere il duplicato in modo semplice e gratuito tramite il servizio online fornito sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Sul sito è possibile scegliere se richiedere una nuova tessera inserendo il codice fiscale o i dati anagrafici del richiedente. Per questa procedura online, non è richiesta un’autenticazione, ma è necessario specificare il motivo della richiesta e inserire tutti i dati personali richiesti.

Per ragioni di sicurezza, è richiesto anche di fornire alcune informazioni relative all’ultima dichiarazione dei redditi presentata dal richiedente. Il numero della nuova Tessera Sanitaria sarà disponibile sul portale TS entro 24/48 ore dalla richiesta, mentre il tesserino fisico verrà spedito all’indirizzo di residenza del cittadino entro pochi giorni.

Per i cittadini residenti all’estero, è possibile richiedere il duplicato della tessera sanitaria presso l’Ambasciata o il Consolato italiano nel Paese di residenza e riceverlo in Italia o presso la sede della rappresentanza diplomatica.

Come Richiedere il Duplicato della Tessera Sanitaria con Microchip

Nel caso di smarrimento o deterioramento di una TS-CNS, esistono diverse opzioni per richiedere il duplicato:

  1. Online, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, accessibili mediante Identità Digitale SPID e CIE, oltre che con la CNS.
  2. Via email o PEC indirizzata all’Agenzia delle Entrate.
  3. Online attraverso il servizio del portale “Sistema Tessera Sanitaria,” accedendo all’Area Riservata tramite SPID o CIE.

Se si riscontrano difficoltà nell’utilizzo delle modalità online, è possibile richiedere il duplicato fisicamente presso la propria ASL di competenza o in un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate. Utilizzando i servizi online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è possibile anche verificare lo stato di avanzamento della richiesta e confermare se la tessera è in fase di emissione o è stata spedita all’indirizzo indicato.

La tua salute è un bene prezioso, e la Tessera Sanitaria svolge un ruolo cruciale nell’accesso ai servizi sanitari e alle prestazioni offerte dal Servizio Sanitario Nazionale. Assicurati di prenderti cura della tua tessera e, in caso di necessità, di agire prontamente per ottenere un duplicato. La tua salute e il tuo benessere ne beneficeranno.

Leggi anche:

Esenzione ticket: a chi spetta e come richiederlo

Ticket sanitario 2023: le malattie croniche escluse dall’esenzione

Exit mobile version