Lo sviluppo fonologico La prima produzione linguistica del bambino è permessa dall’aria che arriva dai polmoni verso la trachea, la faringe e le corde vocali,
Tag: sviluppo motorio
Lo sviluppo delle capacità motorie e coordinative nell’infanzia e nella pre-adolescenza
In un momento storico in cui la tecnologia allontana sempre più i bambini dalla natura e dal contatto caldo e diretto con la realtà determinando
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dai 7 ai 12 mesi
Tra i 7 e i 12 mesi, si può assistere ad un’”esplosione” delle competenze motorie, linguistiche e cognitive del bambino. ← Leggi la prima parte
Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita: Dalla nascita ai 6 mesi
Le caratteristiche dello sviluppo infantile qui presentate sono state ricavate da una ricerca effettuata su alcune pubblicazioni, realizzate da studiosi ed esperti nel campo specifico. Esse costituiscono,
Disturbi dell’apprendimento motorio e delle capacità coordinative
Il significato e l’importanza delle capacità coordinative Le capacità coordinative, insieme alle capacità condizionali (forza, rapidità, resistenza), appartengono all’insieme delle capacità motorie riguardanti l’idoneità e