Site icon IGEA Notizie

Scuola 2024: nuovi orizzonti di reclutamento e assunzioni straordinarie

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) si appresta a dare il via a una serie di concorsi relativi alla scuola, nonché selezioni rivolti a docenti e personale ATA, delineando un ambizioso piano di reclutamento che si prefigge di coprire 70 mila posizioni, conforme al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Concorsi in corso:

Prossimi bandi nel 2024:

Aggiornamenti e novità:

La prospettiva del 2024 si configura come un’opportunità senza precedenti per il reclutamento nel settore scolastico italiano. L’ampia gamma di concorsi e selezioni apre nuovi scenari, dando impulso alla stabilizzazione di docenti precari e all’arricchimento della qualità dell’istruzione nazionale. Restare aggiornati sulle tempistiche e sulle modalità di partecipazione sarà essenziale per chi aspira a un ruolo nel sistema educativo italiano.

Leggi anche:

Misure per la scuola nel nuovo Decreto PNRR 2024

Concorso scuola: prove iniziali dal 11 marzo per ridurre il precariato e valorizzare i docenti

Exit mobile version