Cosa è la vittimologia?
La vittimologia è un’appendice della criminologia con una forte connotazione sociologica, tanto da essere definita anche “sociologia della vittima” (Uberto Gatti, professore emerito di criminologia).
La vittimologia è un’appendice della criminologia con una forte connotazione sociologica, tanto da essere definita anche “sociologia della vittima” (Uberto Gatti, professore emerito di criminologia).
Ancora oggi non esiste una definizione assoluta ed universale di vittima: «nel linguaggio comune, è chi ha subito un torto; per gli psicologi, è chi
Era il 6 marzo 1983, quando il primissimo modello di telefono portatile, Motorola Dyna Tac 8000X, entra a far parte della nostra società, grazie al
L’ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un valore espresso in euro che indica il livello di reddito e patrimonio di un nucleo
L’ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un indicatore utilizzato in Italia per valutare la situazione economica di un nucleo familiare, al fine
Il Bonus Occhiali è un contributo per l’acquisto di occhiali e lenti da vista, previsto dalla Legge di Bilancio del 2021 e gestito dal Fondo
Guadagnarsi da vivere può essere stressante. Che si tratti di vincoli di tempo, colleghi difficili, mancanza di autonomia o un carico di lavoro irragionevole, è
L’8 Marzo ricordiamo la festa delle donne, una festa che celebra tutte le donne che hanno combattuto e anche dato la vita per avere parità
La relazione tra insegnante e allievo costituisce il nucleo più importante dello studio pedagogico, intorno al quale si sono cimentati, in ogni tempo, filosofi, educatori,
Attualmente ci troviamo immersi in una realtà quotidiana in cui la presenza della tecnologia è sempre più pervasiva e il divieto di utilizzo del cellulare