
Just Eat
Just Eat è un Gruppo che ha visto la sua nascita nel lontano 2001 in Danimarca, e oggi si erge come il possessore del rinomato servizio online omonimo.
Questo servizio funge da intermediario tra i ristoranti take away, coloro che preparano i pasti da asporto e consegnano a domicilio, e i clienti desiderosi di gustare le loro prelibatezze nel comfort delle proprie abitazioni.
L’azienda Just Eat è attualmente in cerca di talenti nel nostro Paese, con una particolare enfasi sulle opportunità di lavoro in Lombardia, precisamente a Milano, ma con possibilità di collocazione in altre località italiane.
Posizioni lavorative
Le posizioni lavorative offerte da Just Eat sono diverse e abbracciano una vasta gamma di livelli di esperienza, comprese opportunità per giovani senza esperienza pregressa. Inoltre, durante tutto l’arco dell’anno, l’azienda è alla ricerca di persone disposte a diventare Rider, ovvero i corrieri incaricati di effettuare le consegne di pasti a domicilio.
I potenziali candidati interessati a un’opportunità di lavoro in Just Eat possono monitorare le posizioni aperte attualmente sul portale web “Just Eat Lavora con noi”. Qui di seguito, presentiamo un elenco delle posizioni attualmente aperte.
Rider
Il lavoro come Rider per Just Eat è caratterizzato da una notevole flessibilità, permettendo ai lavoratori di gestire la propria attività in completa autonomia. Per iniziare, è sufficiente registrarsi sul portale web dedicato agli Addetti alle Consegne e scaricare l’app Just Eat per i Rider. Questo consente ai Rider di scegliere quando effettuare le consegne in base alla loro disponibilità e di selezionare gli orari di consegna preferiti. Una volta completata la registrazione e caricati i documenti richiesti, è possibile iniziare l’attività di consegna in qualsiasi momento.
Inoltre, l’azienda ha avviato un programma di inserimento stabile per gli Addetti alle Consegne, offrendo loro la possibilità di essere assunti con contratti a tempo indeterminato. Questo piano di assunzione è aperto sia ai nuovi Rider che a coloro che già collaborano come lavoratori autonomi con il servizio e desiderano lavorare in modo stabile per l’azienda.
Requisiti necessari per diventare un Rider Just Eat includono essere maggiorenni, possedere uno smartphone con un piano dati attivo e avere un mezzo di trasporto personale per effettuare le consegne. Per i collaboratori autonomi, è inoltre richiesto di disporre di uno zaino per consegnare il cibo a domicilio e di una borsa termica.
Le condizioni di lavoro per gli Addetti alle Consegne Just Eat sono altamente flessibili, consentendo loro di decidere autonomamente quando e come gestire la propria attività in base alla loro disponibilità. Il pagamento avviene settimanalmente, con accredito diretto sul conto corrente del Rider. Le potenzialità di guadagno dipendono dal numero di consegne effettuate e dalla distanza percorsa per effettuarle.
I Rider assunti da Just Eat con un contratto a tempo indeterminato hanno la possibilità di personalizzare le condizioni contrattuali, tra cui l’orario di lavoro e i turni. Inoltre, vengono retribuiti con una paga oraria, garantendo loro una compensazione anche durante i periodi di attesa tra un ordine e l’altro. Possono anche scegliere se utilizzare la propria attrezzatura o ritirare l’equipaggiamento presso l’hub aziendale e restituirlo al termine del turno.
Altre posizioni aperte
In aggiunta alle opportunità per i Rider, Just Eat sta selezionando diverse figure per varie sedi in Italia. Alcune delle posizioni aperte includono:
- Account Executive
- Accounting Specialist
- Business Planner
- Courier Coordinator
- Courier HR Operations Specialist
- Inside Sales
- Junior HR Payroll Admin
- Stage Health & Safety
To apply for this job please visit careers.justeattakeaway.com.