Site icon IGEA Notizie

Nuove opportunità nel 2024: scopri i Bonus per giovani disoccupati under 35

Nel 2024, sono previsti nuovi bonus destinati agli under 35 che si trovano in situazione di disoccupazione, inattività o mancanza di occupazione.

Queste iniziative fanno parte del Decreto Primo Maggio 2024, noto anche come Decreto coesione, e sono dirette a giovani di età inferiore ai 35 anni attualmente senza lavoro.

Questo articolo offre una guida per comprendere in dettaglio i bonus per disoccupati, inattivi e inoccupati under 35. Scopriremo chi può beneficiarne, quali sono i tempi di erogazione e come si attivano.

Cosa sono i bonus per disoccupati, inattivi o inoccupati

I bonus consistono in una serie di aiuti finanziari destinati ai giovani che non hanno un impiego e sono al di sotto dei 35 anni. Questi aiuti vengono forniti attraverso agevolazioni, incentivi, indennizzi o voucher.

Tali misure sono state introdotte dal Decreto Legge n. 60 del 07 maggio 2024, noto come Decreto Primo Maggio 2024 o Decreto Coesione.

CONSULTA IL DECRETO COESIONE

In questo articolo, esploreremo in dettaglio i vari tipi di bonus disponibili per i giovani disoccupati, inattivi o inoccupati under 35, chi ne ha diritto e come si possono ottenere.

Bonus autoimpiego centro Nord Italia
Il Bonus Autoimpiego Centro Nord Italia è un’incentivazione pensata per stimolare la nascita di imprese e libere professioni nelle regioni dell’Italia centrale e settentrionale. È destinato a giovani sotto i 35 anni che rispondono a criteri di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione secondo il Piano nazionale Giovani, donne e lavoro 2021 – 2027. Nonché a coloro che sono stati inoccupati, inattivi o disoccupati per almeno 12 mesi, inclusi i destinatari delle misure del programma GOL. Il sostegno finanziario viene concesso attraverso:

Resto al sud 2.0
Resto al Sud 2.0 è l’analogo del bonus autoimpiego per il Mezzogiorno e per le aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Rivolto a giovani under 35 inoccupati, inattivi, disoccupati da almeno 12 mesi o in condizioni di vulnerabilità sociale come definite dal Piano nazionale Giovani, donne e lavoro 2021 – 2027. Il bonus offre:

Bonus autoimpiego Green e Digital 2024
Il Decreto Primo Maggio 2024 lancia nuovi incentivi per l’autoimpiego nei cruciali settori green e digital. Questo supporto è destinato a disoccupati under 35 che iniziano un’attività imprenditoriale in Italia tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025. E’ focalizzata sullo sviluppo di tecnologie innovative o sulla transizione ecologica e digitale.

I benefici includono:

Le aziende possono inoltre richiedere all’INPS un contributo aggiuntivo di 500 euro al mese per tre anni per supportare l’attività.

Nuovo bonus giovani 2024
Parallelamente, il Decreto Primo Maggio 2024 introduce il Nuovo Bonus Giovani, incentrato sull’incremento dell’occupazione giovanile stabile. Questo incentivo è per datori di lavoro privati che assumono personale non dirigenziale a tempo indeterminato, o convertano contratti da tempo determinato a indeterminato.

I benefici includono:

Queste misure non solo promuovono l’occupazione, ma offrono un forte incentivo alle imprese per assumere giovani, particolarmente in aree strategiche come il green, il digital, e le regioni del Mezzogiorno.

Ulteriori dettagli su queste iniziative verranno definiti nei decreti attuativi, e aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili.

LEGGI ANCHE:

Scopri il Bonus Donne 2024: un’opportunità per le donne lavoratrici

Bonus Assunzioni Disabili Under 35: guida completa, requisiti e funzionamento

Exit mobile version