Site icon IGEA Notizie

Infezioni batteriche: quando preoccuparsi e come prevenirle

Le infezioni batteriche possono essere gravi e richiedere cure immediate, come è accaduto alla pop star Madonna, costretta a un ricovero in terapia intensiva durante il suo tour mondiale a causa di una grave infezione batterica. Ma cosa sono esattamente le infezioni batteriche e perché possono diventare così pericolose?

Per approfondimenti:

Corso Online: Elementi base di Farmacologia e Psicofarmacologia per Psicologi

Corso Online: Virus e Antivirus per tutti

Infezioni batteriche: definizione

Le infezioni batteriche si verificano quando batteri normalmente assenti o innocui all’interno del corpo penetrano o si moltiplicano in modo dannoso. Spesso, queste infezioni possono essere trattate a casa, ma non sempre i batteri che le provocano sono sempre patogeni. Alcuni batteri innocui possono diventare pericolosi se si trovano in parti del corpo in cui non dovrebbero essere o in presenza di un abbassamento delle difese immunitarie.

Infezioni batteriche: le più diffuse

Tra le infezioni batteriche più diffuse abbiamo:

Infezioni batteriche: sintomi e cause

Come riconoscere un’infezione batterica?

I sintomi possono includere febbre alta, arrossamento e gonfiore della gola, tonsille ingrossate e coperte di placche, oltre a dolori addominali, nausea, vomito e perdita di appetito.

Le infezioni batteriche possono essere più persistenti e difficili da trattare rispetto alle infezioni virali. Se i sintomi non migliorano spontaneamente, il medico può prescrivere antibiotici.

Le infezioni batteriche si trasmettono attraverso ferite, contatto orale con superfici contaminate, procedure mediche come il cateterismo o le incisioni chirurgiche e anche attraverso droplets di saliva o escreato respiratorio diffusi da persone infette durante tosse o starnuti.

La mancanza di trattamento tempestivo può portare a complicazioni gravi e persino fatali, come la sepsi, un’infezione generalizzata che può colpire uno o più organi e comprometterne la funzionalità.

Infenzioni batteriche: come prevenire

Per prevenire le infezioni batteriche, è essenziale:

Exit mobile version