Site icon IGEA Notizie

Concorso docenti infanzia e primaria 2023-2024: quali sono le procedure?

xr:d:DAGBlIGzFag:4,j:525093305607679889,t:24040520

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il bando per il concorso docenti della scuola d’infanzia e primaria per il biennio 2023-2024, con l’obiettivo di reclutare 9.641 insegnanti sia per posti comuni che nel sostegno. Tuttavia, le autorizzazioni successive hanno incrementato i posti a concorso, portandoli a 15.340.

Posti disponibili e requisiti di ammissione

Inizialmente, il concorso prevedeva 9.641 posti vacanti, distribuiti tra scuola d’infanzia e primaria, con ulteriori posti nel sostegno. Successivamente, con l’incremento autorizzato, i posti disponibili sono stati aumentati a 15.340.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli:

Fasi del concorso e prove d’esame

Il concorso prevede una selezione tramite prove scritte e orali:

Valutazione e graduatorie

Le commissioni giudicatrici valutano le prove scritte e orali, insieme ai titoli accademici e professionali, per un totale di 250 punti. La graduatoria di merito regionale viene compilata sulla base dei punteggi ottenuti dai candidati, con validità annuale.

Procedura di domanda e tassa di partecipazione

Le istanze di partecipazione devono essere presentate tramite la piattaforma inPA, utilizzando le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica, entro il termine stabilito. È previsto il pagamento di una tassa di partecipazione di 10 euro per ogni tipologia di posto selezionata.

Preparazione al concorso

Per prepararsi al meglio, si consiglia di studiare in anticipo utilizzando manuali aggiornati specifici per il concorso, disponibili sul mercato. Questi manuali coprono tutte le materie oggetto d’esame e forniscono esercizi pratici per aiutare i candidati nella preparazione.

In conclusione, il concorso docenti per la scuola d’infanzia e primaria offre opportunità significative per coloro che desiderano intraprendere la carriera nell’insegnamento, e una preparazione accurata può aumentare le probabilità di successo nella selezione.

Leggi anche:

Concorso docenti scuola secondaria 2023-2024: bando e guida completa

Concorso Docenti 2023: 30.216 Posti Autorizzati tramite Decreto in Gazzetta Ufficiale. In attesa del Bando

Exit mobile version