Un bambino tra i 12 e 36 mesi, man mano che diventa sempre più consapevole della realtà che lo circonda, deve anche fare i conti
Categoria: Infanzia
Noi siamo le nostre storie: il libro come strumento di crescita
← Leggi la prima parte dell’articolo Molte coppie, nel momento in cui vengono a conoscenza di aspettare un bambino, pongono questa domanda: “Quando possiamo iniziare
Il fenomeno dell’abbandono sportivo precoce
Negli ultimi tempi è sempre più maturata la consapevolezza che l’attività motorio-sportiva, a vari livelli, offre ai bambini, ai ragazzi e ai giovani una serie
Limiti e regole: imprescindibili per una buona educazione
Dai 18 mesi ai 2 anni circa, il bambino non è in grado di capire quali sono i comportamenti che possono dare fastidio agli altri,
Il bambino e l’accettazione della rabbia
La rabbia è la più complicata emozione e la più difficile da gestire, accettare (e non reprimere), soprattutto nell’età che va all’incirca dai 2 ai
Yoga e Teatroterapia per bambini: due discipline a confronto
Creatività, immaginazione ed espressività Il periodo delicato dell’infanzia abbisogna di stimoli mirati, rassicuranti e inventivi. Psicologi, insegnanti, educatori, e tutti coloro che si prendono cura
Pedagogia e strategie educative: l’importanza dell’autonomia
Prima di entrare in argomento, vorrei innanzitutto, dedicare due parole per spiegare il termine pedagogia. Questa parola deriva dal greco παῖς (“pàis”, fanciullo) e ἄγω
L’attività motorio-sportiva per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo (parte 2)
Un intervento radicale contro il bullismo richiede un impegno convinto della Scuola, che non può però essere lasciata sola in questo compito.
L’attività motorio-sportiva per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo (parte 1)
Il fenomeno del bullismo rappresenta un tema di stretta attualità ed è motivo di preoccupazione per insegnanti, genitori ed educatori.
Quanto è importante giocare?
Tutti i mammiferi cuccioli hanno bisogno di giocare per imparare a crescere, adattarsi al mondo circostante e attivare la curiosità.