Site icon IGEA Notizie

Bonus colonnine elettriche 2023 per privati: come funziona e come richiederlo

A partire dal 19 ottobre 2023, è possibile presentare domanda per il tanto atteso bonus colonnine elettriche destinato ai privati in Italia. Questo incentivo mira a incentivare l’adozione di veicoli elettrici, offrendo un rimborso fino all’80% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica elettrica domestiche.

Cos’è il bonus colonnine elettriche 2023 per privati

Il bonus colonnine elettriche 2023 è un contributo finanziario messo a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE), per sostenere i cittadini italiani nell’acquisto e nell’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Questo incentivo copre l’80% del costo complessivo di acquisto e installazione delle colonnine, con un limite di 1.500 euro per le installazioni domestiche e un limite di 8.000 euro per le colonnine posizionate in aree condominiali.

Questo programma rientra tra le misure di promozione della mobilità sostenibile e della diffusione dei veicoli a zero emissioni, contribuendo così alla riduzione dell’inquinamento e al miglioramento dell’efficienza energetica.

A chi spetta il bonus colonnine elettriche

Il bonus colonnine elettriche è destinato ai seguenti soggetti:

A quanto ammonta il bonus colonnine per privati

Il rimborso del bonus colonnine elettriche 2023 per privati è pari all’80% del costo totale di acquisto e installazione delle colonnine di ricarica. Tuttavia, ci sono dei limiti massimi stabiliti:

Il Governo ha stanziato 80 milioni di euro complessivi per coprire questo incentivo per gli anni 2022 e 2023.

Cosa copre il bonus colonnine elettriche

Il bonus colonnine elettriche copre le spese relative all’acquisto e all’installazione delle colonnine di ricarica. Queste spese includono:

È fondamentale notare che il contributo è concesso solo per gli acquisti e le installazioni già effettuati. Inoltre, le colonnine devono essere collocate in Italia e in aree di piena disponibilità dei beneficiari.

Come presentare la domanda per il bonus colonnine elettriche

La procedura per richiedere il bonus colonnine elettriche è la seguente:

I documenti richiesti per la presentazione della domanda variano a seconda se si tratta di una persona fisica o di un condominio.

Documenti per le persone fisiche

Documenti per i condomini

Scadenze per la presentazione delle domande

Le scadenze per la presentazione delle domande variano in base al periodo in cui sono state effettuate le installazioni:

Le date per le installazioni avvenute nel 2023 saranno comunicate in seguito.

Assistenza per la domanda

Per qualsiasi assistenza tecnica o ulteriori informazioni riguardo al bonus colonnine elettriche, è possibile contattare INVITALIA tramite il numero verde 800 77 53 97, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00. È anche possibile inviare domande tramite l’area riservata sul sito di INVITALIA.

Leggi anche:

Il mercato delle auto elettriche in crescita

Nuovo click day per il bonus trasporti 2023

Exit mobile version